Strumenti personali

Biblioteca Centrale di Psicologia "Fabio Metelli"

This is just a brief note

Sezioni

Tu sei qui: Home / USA LA BIBLIOTECA / Ricerca bibliografica / Metodologia della ricerca bibliografica in Psicologia

Metodologia della ricerca bibliografica in Psicologia

ultima modifica 24/11/2021 17:09

Cominci ora a lavorare alla tua ricerca? Information literacy, banche dati, fonti primarie e secondarie, stili citazionali, plagio, discovery, bibliographic manager: sono termini tra cui dovrai districarti al momento di metterti al lavoro. Il Sistema Bibliotecario di Ateneo ha predisposto un corso che ti offre una panoramica generale. Al termine di ogni modulo del Tutorial SBA troverai un quiz di autovalutazione:

Tutorial SBA sull’information literacy

Prima di scegliere gli strumenti digitali più opportuni per la tua ricerca, il prerequisito imprescindibile è imparare a ragionare in termini metodologici. Come puoi passare da un argomento astratto e più o meno confuso nella tua testa, a una serie di parole chiave precise ed efficaci che potrai usare per lanciare la ricerca in tutte le risorse disponibili che il Sistema Bibliotecario mette a tua disposizione?

Tutorial sulla metodologia della ricerca

Adesso che hai concettualizzato l’argomento che ti interessa e che hai le idee chiare sul tema, puoi passare in rassegna gli strumenti a tua disposizione per effettuare la ricerca con le parole chiave che hai individuato, e raccogliere una bibliografia puntuale ed efficace. Potrai scegliere così quelli che ti sembrano più opportuni. Sono molti, non necessariamente ti serviranno tutti. Le prime slide di questa sezione ti offrono una panoramica generale: scoprirai quali sono le risorse e cosa puoi fare con ciascuna di esse. Le slide successive approfondiscono gli strumenti singolarmente.

Ora che hai raccolto la tua bibliografia da una o più banche dati per la psicologia, puoi scegliere se salvarla in formato testo oppure esportarla all’interno di un bibliographic manager, come ad esempio Zotero, per conservarla in modo interattivo e ordinato e averla sempre a tua disposizione dovunque ci sia una connessione di rete, anche se non hai il tuo laptop con te.

Cosa sono i bibliographic manager


OPERE DI REFERENCE

In questa sezione trovi una serie di link a dizionari, enciclopedie e manuali online di reference e di consultazione generale.
I materiali sono suddivisi per classi di soggetto APA:

2100 General Psychology
2200 Psychometrics & Statistics & Methodology
2300 Human Experimental Psychology
2500 Physiological Psychology & Neuroscience
2700 Communication Systems
2800 Developmental Psychology
2900 Social Processes & Social Issues
3000 Social Psychology
3100 Personality Psychology
3200 Psychological & Physical Disorders
3300 Health & Mental Health Treatment & Prevention
3500 Educational Psychology
3600 Industrial & Organizational Psychology
3700 Sport Psychology & Leisure
3900 Consumer Psychology
4000 Engineering & Environmental Psychology
4200 Forensic Psychology & Legal Issues